Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio Contratti e appalti
Cig: 8237795B7A
Stato: Aggiudicata
Oggetto: PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’APPALTO DELLA FORNITURA DI N. 17 AUTOBUS CATEGORIA M3 DESTINATI AL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - P.O.R. PUGLIA 2014-2020 – ASSE IV – AZIONE 4.4 - C. I. G. 8237795B7A
Descrizione: il presente appalto ha per oggetto l’affidamento della fornitura di n. 17 autobus categoria m3 destinati al servizio di trasporto pubblico locale - P.O.R. Puglia 2014-2020 – asse IV – azione 4.4, aventi le caratteristiche tecniche e di allestimento specificate nel presente Capitolati Tecnico come di seguito specificato:
— N. 10(dieci) autobus urbani di lunghezza >11 m ≤12,99 m
Classe I, a 3 porte, alimentati a gasolio, EURO VI.
— N. 5 (cinque) autobus urbani di lunghezza >10,00 m ≤10,99 m
Classe I, a 2 o 3 porte (la 3a porta è elemento di un maggiore punteggio ai fini dell’aggiudicazione della gara), alimentati a gasolio, EURO VI.
— N. 2 (sei) autobus suburbani di lunghezza >11,00 m ≤12,99 m
Classe I, a 3 porte, alimentati a gasolio, EURO VI.
CPV 34121100-2
Importo di gara: € 4.010.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 4.010.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Forniture
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Mario Villani
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 11/03/2020
Data scadenza presentazione chiarimenti:
09/04/2020 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
15/04/2020 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
15/04/2020 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
17/04/2020 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta economica
-
Da:
12/10/2020 19:00 - Europe/Rome
-
A:
16/10/2020 07:30 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
16/10/2020 08:15 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 4-determina a contrarre n. 1769 del 2019.pdf
Bando di gara - 1-BANDO.pdf
Documento generico di gara - 2-DISCIPLINARE.pdf
DGUE - 8-DGUE OK.xml
Documento generico di gara - 3-CAPITOLATO SPECIALE d'APPALTO.pdf
Documento generico di gara - 6-SIMOG - PERFEZIONATO CIG.pdf
Documento generico di gara - 7-DOMANDA e DICHIARAZIONE ART. 80 OK.docx
Documento generico di gara - 9-MO - Aperta OEPV - Con Marca (sopra 40K).docx
Documento generico di gara - 10-OFFERTA ECONOMICA OK.doc
Convocazione Prima Seduta di gara - 22-convocazione commissione di gara.pdf
Determina di nomina commissione - 33-determina commissione di gara.pdf
Convocazione Terza Seduta di gara - 34-Convocazione_seconda_seduta_pubblica per il 16_10_2020.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - 46-determina di aggiudicazione.pdf
Documento generico di gara - 54-CONTRATTO REP 10983 del 13_4_2021.pdf
Avviso Esito di gara - 51-EFFICACIA DEL 16.pdf
Documento generico di gara - 51-EFFICACIA DEL 16.2.2021.pdf
Documento generico di gara - 62-avviso aggiudicazione.pdf
Documento generico di gara - 63-avvenuta stipula.pdf
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - 1-VERBALE n.1 del 17_4_2020.pdf.p7m.p7m
RETTIFICA VERBALE n.1 del 21_4_2020 - 2-RETTIFICA VERBALE n.1 del 21_4_2020 allegato.pdf.p7m.p7m
Verbale di apertura delle buste tecniche - 5-VERBALE n. 5 seduta del 11_11_2020.pdf (1).p7m.p7m.p7m
Verbale valutazione documentazione tecnica - 3-VERBALE SEDUTA RISERVATA del 12_10_2020(1).pdf.p7m
Verbale proposta di aggiudicazione - 4-VERBALE CONCLUSIVO ACCERTAMENTO ANOMALIA del 16_10_2020(1).pdf.p7m.p7m
Verbale seduta finale - 6-VERBALE n. 6 seduta pubblica del 16_11_2020.pdf.p7m.p7m
Chiarimenti
RISPOSTA sull’istanza di quantificazione dei costi di gara
e) bonifico bancario per diritti di segreteria;
€ 200,00 (spese di registrazione), € 45,00 (bolli virtuali) da confermare in sede di eventuale richiesta di stipula
h) bonifico bancario per spese di pubblicazione atti di gara, in ottemperanza all’art. 216, comma 11, del D. Lgs. n. 50/2016, aggiornato con Decreto Legge 30/12/2016, n.244.
€ 1.694,61
2. Marca da bollo Si richiede conferma che tale imposta, dell’importo di € 16,00, possa essere assolta anche con modello F23, riportando il Codice Ente: TUL (Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di FOGGIA - Ufficio Territoriale FOGGIA), il codice tributo: 456T e descrizione: imposta di bollo offerta gara: CIG: 8237795B7A.
Si conferma
3. Polizza assicurativa Si richiede conferma che, essendo la procedura di cui in oggetto un appalto di fornitura, tutte le parti dei documenti di gara che trattano la polizza assicurativa a garanzia di responsabilità civile per danni a terzi nell’esecuzione dei lavori ai sensi dell’art.103 co. 7 del D. Lgs. n. 50/2016 debbano considerarsi dei refusi.
Si conferma. Trattasi comunque di adempimenti post-gara.
Il RUP
Geom. Mario Villani
RISPOSTA
Si conferma. E’ necessario trasformare il file .doc in file .pdf e firmarlo digitalmente
Il RUP Geom. Mario Villani
La fornitura non è ripartita in lotti a norma dell'art. 7 del Bando di gara. La fornitura di gara è unica. Il RUP Geom. Mario Villani
La partecipazione degli o.e. alla gara di che trattasi deve seguire i dettami del bando di gara e dei suoi allegati.
L'art. 12.2. lettera b) del disciplinare di gara recita:b) avere un fatturato minimo annuo nel settore oggetto dell’appalto e non complessivo.
Il Rup
Geom. Mario Villani
1. In riferimento al quesito 1, si rappresenta che il capitolato speciale d’appalto fa esclusivo riferimento alle tempistiche di finanziamento e pagamenti dettate dalla Regione Puglia nell’ambito del POR PUGLIA 2014-2020 – Asse IV – Azione 4.4.
2. In riferimento al quesito 2, si confronti l’art. 32 comma 8 del Codice degli Appalti.
Ciò detto si rappresenta che questa Stazione Appaltante non risponderà ad altri chiarimenti attinenti i procedimenti post-gara.
L'indirizzo verrà comunicato, con apposita nota, a seguito del termine di scadenza delle offerte agli o.e. partecipanti.
Il RUP Geom. Mario Villani
Quesito nr. 1: rif. DISCIPLINARE, art 12.2 Requisiti di capacità economica e finanziaria e tecnica - organizzativa ai sensi dell’art. 83, comma 1, lettere b) e c) del D. Lgs. n. 50/2016: Si legge “Tutti i requisiti di ordine generale e speciale dovranno essere dichiarati compilando i campi pertinenti all’interno del modello DGUE, allegato al presente disciplinare”. Rif. D.G.U.E. on line: Si legge “Inserire inoltre tutte le informazioni mancanti nella parte IV, sezione A, B, C o D, secondo il caso, SOLO se richiesto dal pertinente avviso o bando o dai documenti di gara”. Si comunica che rispondendo “Sì” alla domanda Parte IV lettera A del DGUE quale “In merito ai criteri di selezione l'operatore economico dichiara che soddisfa tutti i criteri di selezione richiesti” non è possibile proseguire con l’inserimento delle ulteriori informazioni riferite ai requisiti chiesti, come indicato nel disciplinare. Si chiede, pertanto, di confermare che la dichiarazione del possesso dei requisiti è soddisfatta attraverso la compilazione della “domanda di ammissione e dichiarazione a corredo della domanda e dell’offerta”.
Risposta: Si confronti la risposta al chiarimento 2 già pubblicata in amministrazione trasparente e si compili il file “domanda di ammissione e dichiarazione a corredo della domanda e dell’offerta”.
Quesito nr. 2: Rif. ARTICOLO 7 – LUOGO, IMPORTO COMPLESSIVO DELL’APPALTO ED ONERI PER LA SICUREZZA del Disciplinare di gara: Si legge ” Importo a base di gara soggetto a ribasso: euro 4.010.000,00 al netto dell’I.V.A., come per legge;” Rif. ARTICOLO 10 - MODALITA’ DI FINANZIAMENTO E DI PAGAMENTO del Disciplinare di gara: Si legge: “l’appalto è finanziato con fondi P.O.R. PUGLIA 2014-2020 – Asse IV – Azione 4.4 - “SMART GO CITY”.
a) Si chiede di confermare che il valore complessivo a base di gara di cui all’art. 7 e le modalità di finanziamento di cui all’art. 10 sono entrambi riconducibili ai limiti massimi di contributo ammissibili per tipologia di autobus, in conformità al “Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del 17-5-2018”, quali: LIMITI MASSIMI DEL CONTRIBUTO AMMISSIBILE PER AUTOBUS E OPTIONAL (AL NETTO DI IVA): -Classe dimensionale NORMALE - lunghezza: da 10,00 a 10,99 metri - Gasolio: € 235.000,00; -Classe dimensionale LUNGO - lunghezza: da 11,00 a 12,99 metri - Gasolio: € 245.000,00.
Risposta: Si conferma
b) Nel caso che il prezzo di offerta anche di una sola tipologia di autobus, (classe dimensionale normale o lungo) oggetto di gara, fosse superiore al limite massimo del contributo ammissibile, di cui alla tabella, si chiede se vi è copertura finanziaria da parte della Stazione Appaltante, oppure se i valori riportati in tabella sono da considerarsi importi non superabili, fermo restando il valore complessivo dell’appalto pari a € 4.010.000,00, IVA esclusa.
Risposta: Vedasi chiarimento precedente
c) Si chiede di poter indicare all’interno del modello “Offerta economica” il prezzo unitario, IVA esclusa, per singola tipologia di autobus, al fine di garantire la massima trasparenza in quanto le fatture vengono emesse per ogni singolo autobus.
Risposta: L’importo del ribasso è UNICO e deve essere riferito all’intero costo della fornitura posto a base d’asta pari ad Euro 4.010.000,00. Non sono ammesse modalità di ribasso diverse rispetto a quelle enunciate all’art. 19.3 del disciplinare di gara.
Quesito nr. 3: Rif. art. 29 – CONDIZIONI E MODALITA’ DI PAGAMENTO del Capitolato speciale d’appalto: Si legge “Il pagamento della fornitura seguirà l’erogazione dei finanziamenti della Regione Puglia come di seguito specificato: -il 30% dell’importo totale, 30 giorni dopo la sottoscrizione del presente contratto; al fine di ottenere l’anticipazione, attraverso il sistema informativo MIRWEB il Comune deve …… -il 30% dell’importo totale, a seguito dei seguenti adempimenti da parte del RUP, attraverso il sistema informativo MIRWEB: …… -il 30% dell’importo totale, a seguito dei seguenti adempimenti da parte del RUP, attraverso il sistema informativo MIRWEB: …… -Il 10% dell’importo totale, a seguito dei seguenti adempimenti da parte del RUP, attraverso il sistema informativo MIRWEB: ……" Fermo restando le vostre modalità di incasso del contributo regionale sopra riportate, si chiede di confermare che le fatture degli autobus saranno pagate al Fornitore entro i termini di legge, di cui al D.Lgs. 231/2002 e s.m.i e che le stesse potranno essere quietanziate dal Fornitore solo dopo l’esito del regolare pagamento, secondo i termini di legge.
Risposta: Vedasi risposta al chiarimento n. 5 già pubblicata in amministrazione trasparente.
Quesito nr. 4: Rif. art. 9 DURATA DELLA FORNITURA del Disciplinare di gara e art.23 – TEMPI DI CONSEGNA E PENALI del Capitolato speciale d’appalto: Si legge “La consegna della fornitura degli autobus di ciascun lotto deve essere completata entro e non oltre 231 (duecentotrentuno) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di aggiudicazione definitiva (ricezione avvenuta tramite raccomandata anticipata via Pec).” Vista la possibilità di procedere a un verbale di personalizzazione dei veicoli e conseguentemente alla loro esatta configurazione, solo dopo il ricevimento da parte della Stazione Appaltante della comunicazione di efficacia dell’aggiudicazione, prevista alla conclusione con esito positivo della verifica del possesso dei requisiti di gara in capo all’aggiudicatario di cui all’art. 33, co. 1 del D.Lgs. 50/2016, si richiede la possibilità di far decorrere i termini di consegna dei veicoli dalla data di sottoscrizione del contratto di fornitura.
Risposta: Vedasi risposta al chiarimento n. 5 già pubblicata in amministrazione trasparente.
Quesito nr. 5: Rif. art. 19 CONTENUTO DELL’OFFERTA del Disciplinare di gara Si legge “Qualsiasi documento allegato all’interno della Piattaforma Telematica dall’operatore economico in relazione alla presente procedura ed alla presentazione dell’offerta, dovrà essere: -sottoscritto con la firma digitale secondo le modalità di cui all’articolo 1, co. 1, lettera s), del CAD, il cui relativo certificato sia in corso di validità; -reso ai sensi e nelle forme di cui al D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii. Si chiede di confermare che non tutti i documenti dovranno essere resi ai sensi del D.P.R. 445/2000, ma solo quelli ove espressamente richiesto agli artt. del disciplinare o capitolato speciale d’appalto, ad esempio il modello di “Offerta economica” da Voi allegato non è stato redatto ai sensi del D.P.R. 445/2000.
Risposta: Si conferma
Il RUP Geom. Mario Villani
Si conferma. Il RUP Geom. Mario Villani